• Translate

  • Follow us

  • Memini, volat irreparabile tempus

    giugno: 2024
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
  • Guarda il film online

  • Articoli recenti

  • Pagine

  • Archivi

  • Visita di Benedetto XVI 9 /10 /2011

  • “I solitari di Dio” di Enzo Romeo

  • “Oltre il muro del silenzio”

  • “Mille anni di silenzio”

  • “La casa alla fine del mondo”

  • Live from Grande Chartreuse

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi e-mail.

    Unisciti a 689 altri iscritti
  • Disclaimer

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Un documentario su Vedana

Nello scorso mese di luglio l’emittente televisiva regionale Telebelluno ha mandato in onda uno splendido documentario sulla Certosa di Vedana. Immagini inedite dal passato in un’ideale excursus storico fino ad oggi. Ripercorrendo la storia della certosa e la sua ultima destinazione con affidamento alle suore “Adoratrici Perpetue del SS Sacramento“, una di queste ci accompagna […]

La certosa di Vedana rivive!

Cari amici di Cartusialover, vi parlerò in questo articolo ancora una volta  della certosa di Vedana, stavolta per una lieta notizia. Dopo la chiusura, avvenuta tra la fine del 2014 e l’inizio del 2015, a causa della veneranda età delle ultime monache certosine rimaste, il complesso monastico è rimasto in attesa di una sistemazione definitiva. […]

Cartusiae vintage: Vedana

Cartusiae vintage Vedana Oggi per la rubrica Cartusiae vintage vi propongo immagini antiche della certosa di Vedana. Essa di recente, e dopo varie peripezie, è stata affidata  ad una comunità monastica femminile appartenenti all’ordine delle Adoratrici Perpetue del SS Sacramento.  Ha dunque fatto ritorno la vita monastica. Godiamoci insieme queste suggestive cartoline e foto scolorite che […]

Riapre la certosa di Vedana, ma per girare un film

Riapre la certosa di Vedana, ma per girare un film Riapre la certosa di San Marco, situata nel comune di Sospirolo a Vedana, che recentemente era stata chiusa. La comunità monastica femminile certosina difatti dalla fine del 2014 ha interrotto la vita monastica a causa della veneranda età delle ultime consorelle rimaste. La notizia della […]

Quando a Vedana c’erano i monaci

Quando a Vedana c’erano i monaci Tutti noi conosciamo la certosa di Vedana in provincia di Belluno, una delle due comunità certosine femminili in Italia. Ma va ricordato, ed il documento filmato seguente ce ne da lo spunto, che essa nasce per ospitare una comunità certosina maschile, che dimorerà in essa fino al 1977. Il […]

Dossier certose attive: Vedana ( chiusa dal 2015)

Dossier certose attive: Vedana In questo mese di settembre, inizierò a trattare le certose italiane, cominciando con quelle femminili. La prima del nostro approfondimento è la certosa di San Marco, situata in località Vedana nel comune di Sospirolo in provincia di Belluno. Fin dal 1155 esisteva l’Ospizio di San Marco di Vedana, trasformato in certosa […]

Papa Pio XII scrive al Priore della Certosa di Vedana

Papa Pio XII scrive al Priore della Certosa di Vedana Vi riporto il testo di una lettera scritta dal pontefice Pio XII, al priore della certosa di Vedana in occasione del V° centenario della sua fondazione. Papa Pío XII al Rdmo. P. Geraddo Ramakers, Priore della Certosa di Vedana, in occasione del V° Centenario della […]

C’era una volta la certosa di Düsseldorf (3)

Eccoci giunti all’ultimo approfondimento sulla certosa tedesca di Maria Hain a Düsseldorf. Oggi vi racconterò degli ultimi giorni prima della definitiva chiusura e demolizione. La fine di Maria Hain Nel primo dopoguerra erano svariate le problematiche che rendevano molto difficile far proseguire la vita monastica a Maia Hain, a queste si aggiunsero i disagi derivanti […]

Omelia sull’incredulità di Tommaso

Nella seconda domenica di Pasqua viene narrato, dal solo Giovanni (Gv 20, 19 – 25), l’episodio di Tommaso. L’incredulità di San Tommaso è un episodio del Vangelo che riunisce la fragilità dell’uomo di fronte al mistero della fede e la sua necessità di comprendere le cose nel loro essere. La sublime omelia che vi offro […]

Pasqua tra i certosini

Cari amici, in questo Sabato Santo, in attesa della veglia di questa notte che dà inizio al tempo pasquale, voglio offrirvi il racconto di un’esperienza vissuta in una certosa. Ecco per voi il racconto di due giovani parroci, Don Nilo e Don Luciano i quali trascorsero la notte del Sabato Santo della Pasqua 1965 con […]